Il blog del progetto EOS
Progetto Eos, cerealicoltura toscana. Opportunità e limiti delle tecnologie di precisione
Il progetto Eos volge al termine e nel convegno del 20 marzo 2025 alla Cooperativa Terre dell’Etruria a Donoratico (LI) sono stati presentati i risultati ottenuti durante i due...
CONVEGNO / Cerealicoltura di precisione. Un Protocollo di coltivazione per le imprese che innovano
Il partenariato del progetto EOS vi invita a partecipare al convegno “Cerealicoltura di precisione. Un Protocollo di coltivazione per le imprese che innovano”. Il convegno si...
Cerealicoltura. Speciale EOS su Dimensione Agricoltura di febbraio 2025, i risultati del progetto
CEREALICOLTURA / È uscito sul periodico Dimensione Agricoltura di febbraio 2025 uno speciale di due pagine dedicato interamente alla cerealicoltura di precisione al centro del...
WORKSHOP / Cerealicoltura 4.0. Applicazione di agricoltura di precisione nella cerealicoltura toscana, il caso studio del progetto EOS
Il partenariato del progetto EOS vi invita a partecipare al workshop “Cerealicoltura 4.0. Applicazione di agricoltura di precisione nella cerealicoltura toscana, il caso studio...
La brochure del progetto Eos. Il file scaricabile in PDF
È disponibile qui e nella sezione download del sito la brochure del progetto Eos scaricabile in PDF. SCARICA IL FILE DELLA BROCHURE (PDF)
Mattia Bernardi (Terre dell’Etruria): «La cooperazione può giocare un ruolo chiave nell’utilizzo dell’agricoltura di precisione in Toscana»
Abbiamo chiesto a Mattia Bernardi una sua opinione sul progetto EOS e le prospettive dell’agricoltura di precisione nel comparto agricolo toscano. Leggi tutte le sue risposte....
Cerealicoltura digitale. Come “coltivare” i dati per ottimizzare la gestione agronomica
Lo scorso 27 febbraio si è svolto l’incontro tematico di presentazione del progetto EOS a cui hanno partecipato i partner e i ricercatori coinvolti nel progetto; te lo sei perso?...
VIDEO / Cerealicoltura digitale. “Coltivare” i dati per ottimizzare la gestione agronomica – Progetto EOS
Il progetto EOS vuole applicare tecniche di agricoltura di precisione nel settore cerealicolo e formulare protocolli specifici applicabili al contesto regionale toscano. Ne...
Cerealicoltura di precisione. Il banner informativo del progetto EOS
CEREALICOLTURA DI PRECISIONE / È disponibile il banner informativo del progetto EOS. Il file è scaricabile in PDF da qui.
WEBINAR / Cerealicoltura digitale. Come “coltivare” i dati per ottimizzare la gestione agronomica
Il partenariato del progetto EOS vi invita a partecipare al webinar “Cerealicoltura digitale. Come “coltivare” i dati per ottimizzare la gestione agronomica”. L’incontro tematico...








